Offrire un servizio clienti inclusivo

  • Il servizio dovrebbe offrire canali alternativi per l’assistenza clienti (ad es. assistenza personale, assistenza ai punti di contatto, assistenza remota via telefono, assistenza remota online (tramite video, audio o testo), chat di assistenza per persone che non parlano / non parlano la lingua)
  • Se possibile, il servizio di assistenza clienti dovrebbe essere disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, o almeno durante l’orario di funzionamento del servizio
  • Il servizio di assistenza clienti dovrebbe essere accessibile in diverse lingue
  • Consentite a tutti i potenziali utenti di conoscere l’esistenza del servizio attraverso il maggior numero possibile di canali (ad es. media elettronici, online, social media, influencer, integrazione nei servizi elettronici, ad es. Google Maps, supporti locali, materiali stampati, volantini, brochure, organizzazioni locali, associazioni, pubblicità in negozi locali, servizi, scuole)